Alcuni ghiacciai giganti appaiono freddi e scostanti, alti ed inavvicinabili. E in effetti non sono semplici da raggiungere. Pernottamenti in capanne, scarpe pesanti, piccone, grappette. E poi ancora neve e ghiaccio, crepe nei ghiacciai o in parte anche passaggi per gli scalatori. E ciononostante o proprio per questo, vogliamo scalarle.
Se hai già in mente una meta, ti accompagno volentieri per raggiungerla, non importa che la cima si trovi nelle Alpi Orientali oppure in quelle occidentali.
Marmolada 2 - 4 persone, 150 € |
La vetta più alta, la “regina delle Dolomiti”. Panorama fantastico garantito. Con l'aiuto dell'impianto di salita gita giornaliera, anche per principianti |
Cima di Solda / Suldenspitze 4 - 6 persone, 150 € |
Escursione giornaliera ideale per chi vuole fare i primi passi in ghiacciaio. A partire dal rifugio Citta di Milano (Schaubachhütte) o come escursione gornaliera col aiuto della funivia |
Ortles, via normale / Ortler 1 persona 550 € 2 persone 370 € |
È un sogno di molti, la vetta più alta dell'Alto Adige. Per realizzare il vostro sogno, vi accompagno. Salita sulla via normale a partire dal rifugio Payer |
Ortler, Coston / Ortler Hintergrat 1 persona 600 € 2 persone 400 € |
Per la cresta sud-est sulla cima più alta dell'Alto Adige. Piu lunga ed impegnativa della via normale, per la quale scenderemmo |
Pizzo Bernina, Biancograt max. 2 persone prezzo a richiesta |
Famosissima cresta, che ci porta in cima del Pizzo Bianco. Da li una lunga traversata in terreno misto fino al Pizzo Bernina. Discesa e pernottamento al rif. Marco e Rosa. Il giorno successivo partiamo per la traversata del Pizzo Palu |
e naturalmente (quasi) ogni altra escursione a vostra scelta |